Skip to main content
Logo-IMOLA-70-Esteso-NEG (1)

Documentazione per cronometraggio

Salve a tutti e benvenuti all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola.
In qualità di responsabile tecnico, vi presento la documentazione essenziale per la corretta installazione del sistema di cronometraggio in uso nel nostro circuito.
Questo materiale fornisce linee guida fondamentali per i cronometristi che operano sul nostro tracciato, garantendo un’analisi accurata delle performance dei veicoli.
L’obiettivo primario è garantire la massima precisione e affidabilità nell’elaborazione dei dati di cronometraggio, fondamentali per la gestione efficiente delle gare e degli eventi.
Vi invito quindi ad approfondire insieme le specifiche tecniche, per assicurare un’esperienza di cronometraggio impeccabile.

Dati di pista

Lunghezza della pista: 4.909 m
Lunghezza Pit lane: 548 m

All’interno dell’Autodromo, di fronte alla linea del traguardo al primo piano, si trova la sala di cronometraggio.

I cronometristi hanno accesso a un sistema dedicato, dove i bauletti sono interconnessi attraverso una rete in fibra ottica. All’interno di ciascun bauletto sono posizionati i convertitori fibra ottica – LAN.

Loops in pista

PIT IN

Coordinate:

  • 44.344248, 11.720746
  • 44°20’39.3″N 11°43’14.8″E

Ubicazione loop:Il loope è posizionato all’ingresso Pit.

Ubicazione bauletto:Il bauletto designato per ospitare i dispositivi di cronometraggio è posizionato sotto il podio, adiacente alla direzione gara.

Collegamento: Una volta individuata il loop in pista, assicurarsi di connettere la prolunga del cavo coassiale che si estende direttamente all’interno del bauletto.

Dopo aver connesso l’antenna recarsi dal bauletto, nello sportello superiore potete ubicare i vostri dispositivi.
Troverete i cavi coassiali con la siglatura PIT IN. 

Nello sportello inferiore potete trovare la presa LAN per poter connettere i vostri dispositivi alla rete dedicata al cronometraggio.

Per il collegamento del GPS, si consiglia di posizionarlo in modo magnetico sulla colonna rossa adiacente al bauletto.

PIT Finish

Coordinate:

  • 44.344165, 11.716659
  • 44°20’39.0″N 11°43’00.1″E

Ubicazione loop: Posizionato in corrispondenza del traguardo, sotto la sala di cronometraggio.

Ubicazione bauletto: Situato a pochi metri dal Pit Finish, sotto la torretta dei marshal.

Collegamento: All’interno del bauletto, individuerete il cavo coassiale contrassegnato, da collegare. Dopo aver connesso i loop al vostro decoder, procedete a collegarlo direttamente alla rete crono attraverso la presa LAN disponibile nel bauletto.

PIT OUT

Coordinate:

  • 44.344531,11.713909
  • 44°20’40.3″N 11°42’50.3″E

Ubicazione loop: Situato alla fine della pit lane, in prossimità del semaforo.

Ubicazione bauletto: Posizionato alcuni metri prima del loop, dietro il guardrail.

Collegamento: Dopo aver individuato il loop, procedere con il collegamento diretto al decoder. Tipicamente, nelle vicinanze del cavo coassiale, è presente un cavo di rete che si dirige direttamente al bauletto; qualora ciò non fosse disponibile nel bauletto stesso, è presente un convertitore fibra ottica – LAN direttamente connesso alla rete cronometrica.

Velocità Max

Coordinate:

  • Velocità Max Moto
    • 44.344514, 11.711434
    • 44°20’40.3″N 11°42’41.2″E
  • Velocità Max
    • 44.344486, 11.711070
    • 44°20’40.2″N 11°42’39.9″E
  • Velocità Max Auto
    • 44.344437,11.710665
    • 44°20’40.0″N 11°42’38.5″E

Ubicazione loop:  difronte al bauletto N1

Ubicazione bauletto: N1.

Collegamento: Nel vano superiore del bauletto, è possibile posizionare i decoder; nel vano inferiore, troverete i cavi coassiali provenienti dalla pista, opportunamente siglati.

Nel vano superiore, è presente un convertitore fibra ottica – LAN, che consente di collegare i dispositivi alla rete dedicata al cronometraggio.

Il vostro GPS può essere collegato magneticamente alla rete posta dietro al bauletto.

Intermedio 1

Coordinate:

  • 44.340304, 11.704800
  • 44°20’25.1″N 11°42’17.3″E

Ubicazione loop:  difronte al bauletto N3

Ubicazione bauletto: N3

Collegamento: Nel vano superiore del bauletto, è possibile posizionare i decoder; nel vano inferiore, troverete i cavi coassiali provenienti dalla pista, opportunamente siglati.

Nel vano superiore, è presente un convertitore fibra ottica – LAN, che consente di collegare i dispositivi alla rete dedicata al cronometraggio.

Il vostro GPS può essere collegato magneticamente alla rete posta dietro al bauletto.

Intermedio 2

Coordinate:

  • 44.339916, 11.709957
  • 44°20’24.0″N 11°42’36.1″E

Ubicazione loop: I dispositivi loop di cronometraggio sono posizionati all’inizio della curva denominata “Acque Minerali”

Ubicazione bauletto: Per raggiungere il bauletto designato, si deve accedere tramite il cancello situato nelle vicinanze della postazione dei marshal. Da lì, si segue il percorso a piedi tornando indietro lungo la direzione di percorrenza della pista. È possibile fare riferimento alla mappa disponibile per una guida più dettagliata.

Collegamento: Una volta individuato il bauletto identificato come “box Ntime 2”, al suo interno troverete il cavo coassiale da collegare al vostro decoder. Nello stesso Bauletto, troverete anche una presa LAN, che consente di connettere il decoder direttamente alla rete cronometrica.

Il vostro GPS può essere collegato magneticamente alla rete posta dietro al bauletto.

Intermedio 3

Coordinate:

  • 44.343356, 11.723262
  • 44°20’36.0″N 11°43’23.8″E

Ubicazione loop:  difronte al bauletto N10

Ubicazione bauletto: N10

Collegamento: Nel vano superiore del bauletto, è possibile posizionare i decoder; nel vano inferiore, troverete i cavi coassiali provenienti dalla pista, opportunamente siglati.

Nel vano superiore, è presente un convertitore fibra ottica – LAN, che consente di collegare i dispositivi alla rete dedicata al cronometraggio.

Il vostro GPS può essere collegato magneticamente alla rete posta dietro al bauletto.

Main Finish

Coordinate:

  • 44.3444067, 11.716677
  • 44°20’38.6″N 11°43’00.1″E
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.

Sala Cronometraggio

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.

Contatti